FLO

Live

Ingresso: 18,00€
Minori di 30 anni: 9€ (regolamento sconti)

Streaming

Bugie, Preghiere e Altre Cose Irreversibili

ATTENZIONE!!! CONCERTO CANCELLATO
In ottemperanza al Decreto Ministeriale emanato in data 08/03/2020 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri,
questo concerto è stato cancellato.
Al momento non è previsto il recupero di questa data nella Stagione in corso. In caso contrario, forniremo ulteriori comunicazioni in questa pagina.

A quattro anni di distanza dal bellissimo album esordio, a due anni dal suo secondo album presentato sul nostro palco nell’aprile del 2017 e dopo il suo terzo, acclamato disco, la strepitosa voce partenopea torna al FolkClub con lo spettacolo Bugie, Preghiere e Altre Cose Irreversibili, accompagnata alla chitarra classica per un concerto acustico, intimo e narrativo, che intreccia canzoni tratte dai suoi tre dischi in una trama evocativa e coinvolgente, il racconto femminile delle passioni, dei desideri, dei rituali di un sud immenso e immaginario, vicino e lontanissimo. Negli ultimi anni Flo ha partecipato ai più prestigiosi festival jazz e world internazionali e ha inciso e condiviso il palco con alcuni tra i più grandi musicisti italiani, da Stefano Bollani, a Paolo Fresu, a Daniele Sepe, Enrico Rava, Vincenzo Zitello, Jorge Hernandez, Ze Perdigao, Lino Cannavacciuolo e tanti altri. I suoi concerti sono un miscuglio ritmico e coinvolgente, in cui si innestano distensioni melodiche, improvvisazioni strumentali e il racconto magnetico della prospettiva femminile, talvolta gentile, talvolta selvaggia, ma sempre misteriosa e urgente.
Floriana Cangiano, cantautrice e attrice di teatro, è una delle personalità più interessanti e versatili della world music contemporanea. In teatro è stata protagonista di spettacoli musicali e di prosa, diretta da registi come Alfredo Arias, Mimmo Borrelli, Davide Iodice, Massimo Luconi, Claudio Di Palma, Michele Schiano di Cola, Sarasole Notarbartolo, Claudio Mattone e Gino Landi. Nel 2014 esce in Italia e in tutta Europa il suo primo disco D’amore e di altre cose irreversibili che, accolto con grande entusiasmo dalla critica e dal pubblico, ottiene alcuni fra i più importanti riconoscimenti italiani, tra cui (Premio Musicultura 2014, Premio Radio Rai1 per la Migliore musica a Musicultura 2014, Premio Assoluto Andrea Parodi 2014, Migliore musica al Premio Parodi 2014, Miglior arrangiamento al Premio Parodi 2014). A due anni di distanza dal bellissimo esordio, incide Il mese del Rosario (Miglior testo al premio Bianca d’Aponte 2014, Premio Musicultura 2015, tra i candidati alle Targhe Tenco nelle categorie Miglior disco dell'anno e Miglior canzone). Nel 2018 esce il suo terzo disco La Mentirosa, orchestrato da Daniele Sepe, che ha ricevuto il favore della più prestigiosa critica internazionale, consacrandola tra le più raffinate e originali cantautrici della nuova scena World europea.
http://www.flo-official.com/